Lunedì 20 Dicembre, presso i locali della federazione provinciale del PD si è tenuta una numerosa direzione provinciale dei Giovani Democratici. All’ordine del giorno la programmazione futura delle iniziative che i giovani democratici intendono intraprendere ma anche la voglia e l’ambizione di partecipare, nei comuni dove si vota, alla tornata elettorale prossima. L’organizzazione ribadisce la sua vicinanza ai temi sociali ma anche a quei temi che oggi più che mai sono all’ordine del giorno: lavoro, legalità, ambiente e scuola. A breve, infatti, annunciano i GD, parleremo di legalità e ambiente a Petilia Policastro. Successivamente una forte iniziativa per ribadire che oggi, più di ieri, i Giovani Democratici sentono di essere più rappresentativi nel mondo della scuola, grazie soprattutto ai numerosi successi ottenuti con l’elezione di vari rappresentanti degli studenti su tutto il territorio provinciale che andranno a formare la Federazione degli Studenti (movimento nelle scuole dei Giovani Democratici). Si è parlato, inoltre, delle prossime amministrative in cui i Giovani Democratici vogliono essere i veri protagonisti. Il loro coordinatore, Giuseppe Dell’Aquila, fa sapere che i GD questa volta vogliono essere parte attiva del progetto che il PD e tutto il centro-sinistra intendono mettere in atto in questa tornata elettorale. Porteremo i nostri punti programmatici all’interno del PD con l’auspicio che vengano presi seriamente in considerazione. La società ci chiede una spinta forte e decisa per i programmi mai messi in campo dalla politica o, spesso, sottovalutati. Noi lavoreremo per portare una nuova ondata di giovinezza all’interno degli amministratori futuri, ma anche forze fresche con idee nuove. La direzione provinciale si è conclusa poi facendo un bilancio per come i Giovani Democratici hanno saputo, nel corso di questo anno, inserirsi nel panorama politico provinciale, aprendo circoli, discutendo con i numerosi giovani che sempre più si avvicinano, ed organizzando veri incontri propositivi per il futuro del nostro territorio.
giovedì 23 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
Il Partito Democratico vicino al mondo della scuola. - Grazie all’on. Oliverio per aver stanziato 700000 euro alle scuole del crotonese
I Giovani Democratici della provincia di Crotone, attraverso il loro coordinatore Giuseppe Dell’Aquila, esprimono il loro apprezzamento e la loro soddisfazione per l’importante somma di cui potranno usufruire, grazie all’interessamento dell’on. Nicodemo Oliverio, buona parte delle scuole della provincia di Crotone. Il fondo per la manutenzione pari ad un totale di 700000 euro, fortemente voluto dal nostro onorevole, permetterà alle scuole di Crotone, Mesoraca, Cirò, Cirò marina, Crucoli, Melissa, Casabona, Belvedere Spinello e Verzino di rifarsi seppur in parte, del danno procurato ad essi dai numerosi e continui tagli al mondo della scuola da parte di questo governo di centro – destra. Un governo che sembra voler abbandonare per sempre il mondo del sapere, non investendo sulle scuole, sull’università, sulla ricerca. Tagliando così il futuro dei giovani e dell’intero sviluppo della nazione. Ed è proprio per questo che noi Giovani del Partito Pemocratico siamo felici nel sapere che il nostro partito, sollecitato anche da noi a riguardo, è vicino a questo mondo, dimostrando interessamento vero e continuo, non solo a parole o usando propaganda, strumento sempre più usato da un centro – destra crotonese e nazionale che tutto fa tranne che dimostrare vero interesse risolutivo nel proprio atto di governo. Il Partito Democratico crede nel futuro della scuola, nella ricerca, nello sviluppo che essa porta all’interno di una nazione. Crediamo che tanto ancora dobbiamo fare per l’efficienza delle scuole del nostro territorio, continua Dell’Aquila, la politica deve contribuire fattivamente e fortemente affinché si arrivi ad avere sempre più scuole all’avanguardia al passo coi tempi e con mezzi sempre più efficienti. Il Partito Democratico, si dimostra ancora una volta, il vero ed unico partito che guarda al futuro di questa nazione e di questa provincia.
Etichette:
giovani democratici calabria,
Giovani Democratici Crotone,
giuseppe dell'aquila,
nicodemo oliverio,
scuola
sabato 18 dicembre 2010
I Giovani Democratici dicono NO alla chiusura della scuola a San Nicola dell’Alto
Esprimiamo grande disapprovazione nell’apprendere le decisioni della provincia nell’ambito del cosiddetto piano per il dimensionamento scolastico. Noi riteniamo che l’attuale assetto del dimensionamento delle istituzioni scolastiche sannicolese non deve essere smantellato. Richiediamo quindi all’amministrazione provinciale e alla Regione l’applicazione delle deroghe per i plessi sottodimensionati in aree disagiate o in condizioni di marginalità sia in montagna sia in qualsiasi altra area territoriale. La richiesta di applicazione della deroga è rafforzata dallo status di minoranza linguistica riconosciuta dalla legge. Tutto questo nel rispetto del principio di salvaguardia del diritto all’istruzione di tutti i cittadini. I giovani Democratici sono pertanto vicini ai bambini di San Nicola dell’Alto per evitare che possano trovarsi in situazione di disagio,all’istituzione scolastica,alle famiglie e all’ amministrazione comunale che è impegnata nella tutela del presidio scolastico a San Nicola dell’Alto. Invitiamo perciò tutti i cittadini ad unirsi nella lotta in difesa della nostra scuola.
Iscriviti a:
Post (Atom)