venerdì 29 ottobre 2010
Barillari: Cambiare volto alla politica
Sabato 30 Ottobre prima assemlea pubblica dei GD di Cirò Marina. Conclude Nicola Belcastro
Introduce:
Antonio Pace - vicesegretario PD Cirò Marina (già referente GD Cirò Marina)
Interverranno:
Luigi Valente - segretario PD Cirò Marina
Nicodemo Parrilla - sindaco Cirò Marina
Giuseppe Dell'Aquila - coordinatore provinciale GD
Conclude:
Nicola Belcastro - coordinatore provinciale PD
giovedì 21 ottobre 2010
Prima assemblea programmatica dei GD Scandale. Conclude Nicola Belcastro
Presso la sezione del Partito Democratico di Scandale si terrà la Prima Assemblea Programmatica dei GD
Modera la serata: Leo Barberio - (Membro direzione Regionale)
Interverranno: Antonio Franco - (Membro Esecutivo PD Scandale); Giuseppe Dell’Aquila - (Coordinatore GD Provinciale)
Conclude: Nicola Belcastro - (Coordinatore PD Provinciale)
Siete tutti invitati a Partecipare, Salviamo il nostro futuro!!!
martedì 19 ottobre 2010
Giovani Democratici Strongoli: auguri al neo coordinatore Belcastro
Giovani Democratici Strongoli
Rosarno 28 - 29 Ottobre: festa regionale GD Calabria
Le nostre proposte per una nuova politica di inclusione
ACCREDITO ORE 12.00
CONFERENZA DI APERTURA ORE 15.00
Il Partito Democratico che vogliamo
Saluti di : Girolamo De Maria Coordinatore Provinciale Partito Democratico RC
Stefania Mancuso Segretaria Pd Rosarno
FAUSTO RACITI Segretario Nazionale Gd
Boris Madafferi Resp.Organizzazione Gd
ADRIANO MUSI Segretario Regionale Pd Calabria
SANDRO PRINCIPE Capo gruppo Pd Consiglio Regionale Calabria
Nico Stumpo Resp.Organizzazione Pd
Coordina : Serena Corigliano – Resp.Iniziativa Politica Gd Calabria
Gruppi di Lavoro :
ORE 17.30 - La Trasparenza nella Pubblica Amministrazione –
Saluti di : Roberto Iozzi – Segretario Provinciale Gd Catanzaro
Spunti di : Brando Benifei Responsabile Europa Vice Presidente Ecosy
Spunti di: Giuseppe Dellaquila - Direzione Nazionale Gd e coordinatore GD Crotone
SEN.LUIGI DE SENA Vice Presidente Commissione Nazionale Anti Mafia
ON.ROSA VILLECCO CALIPARI Deputato,Commissione Giustizia
ON.MARIA GRAZIA LAGANA’ Deputato Commissione Giustizia
17.30 Ambiente e Legalità – Proposte e prospettive per un futuro sostenibile
Saluti : Antonio Billari Segreteria Regionale Gd Calabria
Spunti di : Vincenzo Pugliano Direzione Nazionale Gd
Mario Valente Direzione Nazionale Gd
Giovanni Russo Consigliere comunale Pd Vibo Valentia
On.Nicodemo Oliverio Capo Gruppo Pd commissione Agricoltura
Massimo Pintus Direttore Nazionale Ecologisti Pd
On.Mario Oliverio Presidente Provincia Cosenza
Conclude : On.Marco Minniti Deputato,gia’ Vice Ministro dell’Interno
ORE 21.00 "Non c'è inclusione senza legalità. Per un'alleanza tra italiani e immigrati"
Serena Corigliano - Resp.Iniziativa Politica GIovani Democratici Calabria
KHALID Choucki - Forum Immigrazione
LIVIA TURCO - Parlamentare Pd -
-29 OTTOBRE – VENERDI’
Ore 10.00 – Presentazione del Libro Di Chiara Geloni - Direttrice di Youdem
Con Mario Castagna , Anna Pittelli e Tania Ruffa
GRUPPO DI LAVORO SU SCUOLA E UNIVERSITA’
Ore 11.00 RIUNIONE FDS - RIUNIONE RUN - Verso una cultura alla Legalità
Saluti di : Giuseppe Disì
Spunti di : Antonio Carchedi – Segreteria Regionale Gd Calabria
Marco Grandinetti Portavoce Nazionale Fds
On.Franco Laratta
Ferenc Macri – Cda Unical
Vincenzo Sansone – Consigliere Nazionale Studenti Universitari
Gruppo di Lavoro : ore 11.00
Nuove IDEE PER L’ACCESSO AL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI
Saluti di : Alessandro Gennaro Alessio – Segreteria Regionale Gd Calabria
Spunti di : Pasquale Villella – Componente Comitato di Garanzia Nazionale Gd
Antonio Lirosi –
On.A.Mosca Parlamentare Pd
On.G Berretta Parlamentare Pd
Federica Roccisano Economista - Presidente Consiglio Comunale Caulonia - Gd
ORE 12.30 - SEMINARIO CONCLUSIVO
Interventi di :
Fausto RacitI Segretario Nazionale Gd
ANTONINO CASTORINA – Segreteria Nazionale Gd
Luigi Guglielmelli – Segretario Regionale Gd Calabria
CONCLUDE : ENRICO LETTA VICE SEGRETARIO NAZIONALE PD
COORDINA I LAVORI : CHIARA GELONI Direttrice Youdem
sabato 16 ottobre 2010
Auguri di buon lavoro al neo coordinatore del PD Crotonese Nicola Belcastro
I Giovani Democratici di Crotone ripartono da San Nicola dell’Alto
mercoledì 13 ottobre 2010
Assemblea Giovani Democratici San Nicola dell'Alto
Saranno presenti:
Il Sindaco di San Nicola dell'Alto
Il vice Sindaco di San Nicola dell'Alto
Il segretario del circolo PD di San Nicola dell'Alto
Il Coordinatore dei GD della provincia di Crotone Giuseppe Dell'Aquila
Siete tutti invitati a partecipare!!!
Oreste Sabatino
Gli studenti gridano basta!
Il numero maggiore di studenti è sceso a Roma dove in 35 mila hanno protestato davanti al Miur paralizzando al traffico.È stata una protesta molto dura ma tranquilla,con momenti di tensione a Milano,Torino,Firenze e Verona.
La risposta della Gelmini avviene attraverso una nota stampa nella quale afferma che:<>.
La protesta è legittima,visto che si tratta di una riforma di tagli orizzontali che non eliminano gli sprechi per reinvestire in qualità,ma che impoveriscono il sistema dell’istruzione con una operazione di bilancio. Il ministro almeno abbia la sincerità di dire:Tremonti non sapeva dove tagliare e ha tagliato alla scuola,io non ho fatto nulla per evitare ciò.
lunedì 11 ottobre 2010
I Giovani Democratici denunciano i numerosi disagi di tutto il territorio provinciale
sabato 9 ottobre 2010
I Giovani e la società del sapere, il lavoro e la legalità
Ferenc Macrì - Direzione Nazionale Giovani Democratici
martedì 5 ottobre 2010
In Piazza per una scuola diversa!
Oreste Sabatino
Coordinatore GD San Nicola dell'Alto
Membro del coordinamento provinciale GD
lunedì 4 ottobre 2010
Riorganizzare il servizio dei trasporti dopo i nuovi orari scolastici
Come Giovani Democratici della provincia di Crotone, vogliamo dar voce ai molti studenti che stanno subendo, a causa delle nuove direttive previste dalla riforma Gelmini sulla scuola, numerosi disagi riguardo gli orari degli autobus che effettuano il trasporto studenti.
Infatti, da quest’anno le scuole medie superiori, non solo si sono visti privati di numerose agevolazioni a causa dei troppi e continui tagli verso la scuola, ma si sono visti anche stravolgere l’orario delle lezioni. L’orario di ogni singola lezione non sarà più di 50 minuti ma 60, contribuendo all’aumento dei disagi provocato dal mancato adeguamento del trasporto autobus ai nuovi orari in questione.
Il nostro intento è sollecitare i dirigenti scolastici e i dirigenti dell’azienda di trasporti a una discussione che porti ad una soluzione, cercando di far combaciare gli orari d’uscita delle singole scuole con gli orari di partenza degli autobus facendo si che gli studenti non debbano, necessariamente, aspettare ore ed ore fuori dalle strutture l’autobus che li porti al loro paese. Cercare di offrire un servizio sempre migliore ai tanti studenti che dai loro paesi si spostano per istruirsi, non per giocare, e che fanno già fatica a viaggiare tutti i giorni visto lo stato in cui versano gran parte delle nostre strade provinciali.