![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSu6ywVo5ypksArhNOGP1sG-GIpsBtR7wRsJ1TH8q6FoMSK7k16_PxRUNDInyRaptI3FoKMG40i5LUN8WD_5Lpcp9X5BMtE2rLLRla_5V_ibtnbqUJWjsbwxYRRz7SY7fVLuMJIs3acrM/s200/Oreste+Sabatino.jpg)
Il numero maggiore di studenti è sceso a Roma dove in 35 mila hanno protestato davanti al Miur paralizzando al traffico.È stata una protesta molto dura ma tranquilla,con momenti di tensione a Milano,Torino,Firenze e Verona.
La risposta della Gelmini avviene attraverso una nota stampa nella quale afferma che:<>.
La protesta è legittima,visto che si tratta di una riforma di tagli orizzontali che non eliminano gli sprechi per reinvestire in qualità,ma che impoveriscono il sistema dell’istruzione con una operazione di bilancio. Il ministro almeno abbia la sincerità di dire:Tremonti non sapeva dove tagliare e ha tagliato alla scuola,io non ho fatto nulla per evitare ciò.
Nessun commento:
Posta un commento